consulta il programma
Circa 13 milioni di italiani sono affetti da Dolore Cronico, condizione che, oltre ad avere pesanti effetti sulla vita quotidiana, può compromettere pesantemente la vita lavorativa e le relazioni interpersonali.
Il dolore ad oggi rappresenta un vero e proprio problema di salute pubblica considerando le enormi ripercussioni che ha sulla vita dei nostri pazienti e sulla società in termini di risorse impiegate, disabilità e consumo di risorse sanitarie.
Una delle problematiche maggiormente rilevanti è rappresentata da una non corretta diagnosi, che porta ad una inappropriata prescrizione farmacologica, dalla quale spesso consegue la cronicizzazione della malattia e una certa diffidenza del paziente verso il proprio medico.
Imparare, quindi, a distinguere i vari tipi di dolore per approcci di cura più mirati e personalizzati rappresenta oggi una delle sfide della gestione delle patologie croniche.
Lo scopo del corso è, dunque, incrementare le conoscenze e le competenze dei medici al fine di riuscire ad ottenere un’appropriata diagnosi ed una corretta terapia nel paziente con dolore, limitando la cronicizzazione della malattia e migliorandone la qualità della vita