Dettaglio Evento

il:martedì 27 febbraio 2024

RAZIONALE Nonostante siano un evento relativamente raro, i tumori rappresentano una delle principali cause di morte in età pediatrica e si differenziano da quelli che si sviluppano in età adulta per sede d’insorgenza, velocità di accrescimento e caratteristiche istopatologiche. I bambini e gli adolescenti con patologia oncologica rappresentano pazienti particolari che necessitano di approcci clinici e psico-sociali dedicati. Mentre per i tumori dell’adulto sono noti alcuni fattori di rischio che si associano allo sviluppo di neoplasie questo non vale nel caso dei tumori pediatrici, per i quali l’eziologia non è da ricercare in fattori ambientali bensì genetici, più o meno conosciuti. Per questo motivo non è possibile parlare di vera e propria prevenzione dei tumori pediatrici o meglio, possiamo parlare di prevenzione secondaria laddove si conoscono delle cause genetiche. Il convegno mira ad approfondire i fondamentali aspetti medico scientifici dei tumori pediatrici, connessi al ruolo dei singoli attori del sistema, oltre agli aspetti psico-sociali, che necessitano di misure finalizzate al miglioramento della qualità della vita dei piccoli pazienti e degli ex pazienti. Solo da una costante collaborazione fra tutti gli attori coinvolti del sistema, potrà derivare un miglioramento della qualità assistenziale di tale delicata fascia di pazienti pediatrici. I relatori, scelti sulla base delle loro specifiche ed elevatissime competenze, forniranno ai partecipanti, attraverso la presentazione delle conoscenze evincibili dalla letteratura scientifica, della propria esperienza e del loro contributo, esaustive risposte ai quesiti che il Convegno si pone.

4,0

crediti

ECM

stato:

In Erogazione

dura ore:

4
Segreteria
Synergie s.a.s
Indirizzo:Via A.M. De Luca,6
Tel:089-241670
Fax:-
Mail: info@synergiecomunicazione.it
Web:www.synergiecomunicazione.it/
Si terrà presso
Sede:
Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno
Indirizzo:
via SS Martiri Salernitani 31 SALERNO (SA) Salerno



Sessioni in cui il corso è suddiviso

Sessioni Obbligatorie

Sessione 1

da martedì 27 febbraio 2024 alle 14:15 a martedì 27 febbraio 2024 alle 19:15



Relatori

Responsabili Scientifici

CognomeNomeQualifica
CICCONEMariapiaResp.le VI Circoscrizione - Distretto Lions 108Ya Area“Cancro Pediatrico”

Relatori e Moderatori

CognomeNomeQualifica
D'ANGELOGiovanniPresidente Ordine dei Medici di Salerno
https://www.ordinemedicisalerno.it/web/